Palette

I Trend Cromatici NCS® 2026

Il colore è uno degli strumenti più potenti del progetto contemporaneo: non più semplice decorazione, ma parte integrante dell’esperienza spaziale.

Secondo NCS® (Natural Colour System), i trend cromatici nascono dall’osservazione di fenomeni culturali, materiali e tecnologici: un processo che oggi punta all’appropriatezza, ovvero alla scelta del colore più coerente con contesto e funzione.

Nel campo dei rivestimenti in resina, questo principio si traduce in superfici fluide, monocrome o tono-su-tono, capaci di valorizzare luce, proporzioni e texture.

Bianchi evoluti

Versioni sofisticate e tattili del bianco: calde, leggermente grigie o madreperlacee, perfette per ambienti minimal, museali e retail. Con Materia 012, il bianco diventa superficie continua, amplificando luce e percezione dello spazio, esaltando la continuità tra pavimento e parete.

Tonalità neo-materiche

Beige terrosi, verdi minerali e grigi metallici che dialogano tra naturale e artificiale. Le superfici Calceterra reinterpretano la matericità con un’estetica contemporanea, conferendo profondità e carattere agli spazi.

Il rosso protagonista

Simbolo di energia e identità, da abbinare a verdi attenuati o neutri caldi.

Con Pastellone 2.0, il rosso diventa scenografico: superfici continue e luminose che valorizzano volumi e creano punti focali nel progetto architettonico.

Equilibrio vivo

Un blu profondo abbraccia sfumature più chiare in un intreccio armonioso di forze: un invito di Materia 012 alla coesistenza, alla crescita condivisa e a un futuro illuminato dall’unione tra uomo e natura.